Vai al contenuto
Carrello
Ofrex AG

Perché la Svizzera ci sta a cuore

Dal 1953, Ofrex rappresenta soluzioni di approvvigionamento affidabili per il posto di lavoro. In qualità di fornitore svizzero, ci assumiamo la responsabilità per l’ambiente e la società. Per noi la sostenibilità è un impegno permanente: riduciamo la nostra impronta ecologica, rafforziamo catene di fornitura eque e sicure e supportiamo i nostri clienti con informazioni trasparenti per decisioni d’acquisto più sostenibili. Ofrex è certificata ISO 14001 da molti anni e sviluppa continuamente la propria gestione ambientale.

Le nostre iniziative in sintesi

Gestione ambientale secondo ISO 14001:2015

La nostra gestione ambientale copre tutte le sedi e i processi di consegna e segue coerentemente il ciclo PDCA. Svolgiamo valutazioni di rischi e opportunità, manteniamo aggiornato un registro legale, definiamo ruoli e procedure documentate per deviazioni e CAPA. Gli indicatori ambientali rilevanti come energia, rifiuti, imballaggi ed emissioni legate alla logistica vengono raccolti regolarmente, sottoposti ad audit interni e valutati nel management review; audit esterni garantiscono la certificazione. I collaboratori vengono formati, gli obiettivi con traguardi intermedi vengono definiti annualmente e integrati nella catena di fornitura – così il miglioramento rimane dimostrabile e applicabile nella quotidianità.

Il nostro piano in 3 punti

Il nostro piano in 3 punti rende l’acquisto sostenibile semplice: curiamo i prodotti in modo che la scelta migliore non richieda alcuno sforzo aggiuntivo – durevoli, ricaricabili, riparabili, con informazioni chiare su materiali, origine, cura e smaltimento. Allo stesso tempo riduciamo la nostra impronta operativa attraverso consegne consolidate invece di spedizioni parziali, cartoni su misura con il minimo di materiale di riempimento e percorsi basati sui dati. Garantiamo i progressi tramite una gestione ambientale conforme alla ISO 14001 e un bilancio annuale di CO₂ secondo il GHG Protocol con ClimatePartner. In questo modo portiamo praticità, rapporto qualità-prezzo e trasparenza in ogni posto di lavoro in Svizzera.

I nostri obiettivi e indicatori per un futuro sostenibile

Manteniamo obiettivi e indicatori compatti e verificabili: gestiamo impronta climatica ed energia, logistica, imballaggi e rifiuti, assortimento ed economia circolare, catena di fornitura e ambiente di lavoro, nonché qualità dei dati e governance. Esempi: tCO₂e totali e per spedizione, consumo di elettricità e calore inclusa la quota di rinnovabili, grado di consolidamento e tasso di reso, volume di imballaggio per spedizione e quote di materiale riciclato, copertura di alternative sostenibili nell’assortimento, oltre a copertura e tasso di verifica dei dati. Verifichiamo le tendenze ogni trimestre, elaboriamo annualmente l’inventario della CO₂ e, in caso di scostamenti, definiamo azioni correttive e preventive chiare con scadenze e responsabilità.

Riuscire con la nostra catena di fornitura

Nella catena di fornitura puntiamo su standard chiari, due diligence pragmatica e miglioramenti condivisi. Durante l’onboarding dei fornitori raccogliamo informazioni su standard lavorativi e ambientali, dati sui materiali, certificati e dettagli sugli imballaggi con un approccio basato sul rischio; la profondità della verifica dipende da origine, categoria merceologica e performance. Dove necessario, prove supplementari o audit esterni completano le autodichiarazioni, e le informazioni vengono aggiornate regolarmente. Insieme ai partner riduciamo gli imballaggi, aumentiamo le quote di materiale riciclato, miglioriamo il consolidamento e introduciamo modelli di ritiro e di seconda vita; le deviazioni vengono affrontate in modo strutturato tramite bande di tolleranza definite, analisi delle cause profonde e pacchetti CAPA.